Digital Skills: come riformare l’istruzione e la formazione nell’era digitale
Lo studio “Will Robots Steal Our Jobs?” realizzato da PwC stima che, entro il 2035, robot e intelligenza artificiale sostituiranno il 39% dei posti di lavoro attualmente presenti in Italia. Ciò nonostante, l’avvento di queste tecnologie permetterà lo sviluppo di nuove occupazioni, che manterranno positivo il saldo tra professioni emergenti e quelle in declino. Secondo il WEF, infatti, il 65% dei bambini di oggi svolgerà professioni non ancora esistenti.
Risulta dunque necessario che istituzioni, università e imprese veicolino questa “Rivoluzione Digitale” affrontando al meglio le opportunità e le minacce presenti in essa, intervenendo attivamente sul sistema educativo, formativo e sulle politiche attive del lavoro, al fine di costituire un ecosistema sostenibile e orientato all’innovazione.
Un’adeguata formazione assumerà quindi una valenza sempre più strategica nell’affrontare questo tipo di sfida. Ma quali sono le competenze su cui investire? Come accompagnare i professionisti di oggi attraverso un percorso di reskilling/upskilling che li porti ad affrontare le sfide del domani? Come affrontare la pervasività sempre maggiore del mondo digitale?
Compila il form per approfondire queste ed altre tematiche scaricando, gratuitamente, la ricerca condotta da PwC realizzata con Dati Burning-Glass Technologies. 👉
